Pathos contro logos. Il sentimentalismo malinconico di “No Other Land” spazza via  l’indignazione ideologica e le menzogne ...
Nell'arco di un anno, l'allenatore croato è stato esonerato per due volte, prima alla Roma e poi all'Atalanta. Durante la sua ...
La campagna elettorale è già cominciata, e sia nel centrodestra che nel centrosinistra hanno iniziato a fare qualche ...
Far cose scomposte, troppo sincere, mostrare entusiasmo, innamorarsi. Tutto è ridicolo e imbarazzante. Ma serietà e ...
Chi è l'essere umano? E' colui che rompe la staticità dell'essere. Apre al futuro, rompe con il passato innalzandosi ...
Fred Uhlman ha raccontato il secolo scorso attraverso i suoi romanzi. Il meno noto, attraverso i protagonista Simon Elsas, ...
Il romanzo di Annalisa De Simone racconta del rapporto fra il politico Tonino Giuliante e Letizia Mastracci, una giovane ...
Due figure straordinarie, non solo per il genio artistico ma anche per essersi saputi affrancare dalla loro stessa ...
Entro dieci anni, il 60 per cento delle competenze dei docenti sarà ridefinito dall’intelligenza artificiale. Ma non è una ...
Nelle dodici tracce la bellezza è intesa in senso relativo. Il bello ha molte facce e si declina nelle varie circostanze del ...
Al cinquantesimo anniversario dell'album "Wish you were here" Simon Armitage ha dedicato una poesia facendosi riprendere in ...
Un corpaccione sconfinato e definibile solo in negativo: eterno portatore di disvalore morale e pure esteticamente impresentabile, nel suo grigio squallore. E’ ovunque ma da tutti disprezzato. A meno ...